Curriculum Artistico
La mia storia
Laureata in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con la tesi “Mito, Tempo e Racconto in Mircea Eliade”, si Diploma in Danza Classica presso la la Royal Academy of Dancing di Londra (R.A.D. Teaching Diploma).
Ha tenuto conferenza sul “Linguaggio della danza” presso il Rotary Club di Conegliano, Innerwheel di Conegliano e Treviso, i Rotary Club di Treviso.
​
Completa la sua formazione in danza contemporanea a Parigi, Venezia e Montepellier, con Larrio Ekson e Carolyn Carslon, coreografi e danzatori del Teatro La fenice e l’Opera di Parigi .
A Firenze studia Danza Rinascimentale con il maestro Andrea Francalanci docente presso l’Università La Sorbonne Parigi.
​
A Venezia studia con Carolyn Carlson nel periodo in cui la coreografa era residente con la sua compagnia presso il Teatro La Fenice e con Larrio Ekson; inoltre studia con Malou Airaudo , Bob Curtis, Micha van Hoeche, Gigi Caciuleanu. Per la Danza Classica con Victor Litinov, Christian Ferrier, Herida May della Royal Academy of Dancing di Londra e ha frequentato negli anni i corsi di aggiornamento con gli insegnanti della Royal Academy.
​
Studia quindi per la danza classica il Metodo Rad, Royal Academy of Dancing di Londra e contemporaneamente il Metodo Vaganova.Dedicandosi alla coreografia dai primi anni 80, è interprete nei Teatri Italiani tra cui il Teatro Greco di Roma, Il teatro Nuovo di Torino, Teatro Margherita Genova, Teatro Verdi Padova.
Si esibisce inoltre presso il Centro Culturale della Sorbonne, Parigi.
Ha danzato su coreografie di Malou Airaudo e Larrio Ekson a Rovereto, Treviso, Bologna. Ha danzato in passo a due con Larrio Ekson.
Ha danzato presso il Teatro Comunale di Torino, presso il Teatro Comunale La Reole-Bordeaux, il Teatro Nuovo di Torino, il Teatro Margherita di Genova, Teatro Verdi di Padova, Teatro Verdi Pordenone, Teatro Comunale Treviso, Teatro Greco Roma. Le sue coreografie premiate a Concorsi Nazionali ed Internazionali quali Premio Speciale della Giuria per la Coreografia e l’Interpretazione al Concorso Internazionale di Danza Beato Angelico (1985), a cui seguirà di essere Membro della giuria.-Numerosi nel tempo i riconoscimenti ottenuti a Concorsi nazionali ed internazionali di pregio , nell’ordine di una cinquantina di premi, non solo per l’aspetto coreografico ma altresì rivolti alle allieve di Mldanza: borse di studio e corsi di perfezionamento.
Ha ospitato e per loro coreografato all’interno delle sue produzioni (Profumo, Contatto, Vista Mare, Senza Tempo, Amore One), ballerini del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, Marco Messina, Salvatore Perdichizzi e Fabio Saglibene, ballerini del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e Mariano Cardano Victor Ullate (Madrid), Germano Trovato (già presso l’Opera di Bordeaux), Filippo del Sal (Balletto di Siena), Francesco Palmitesta (Ateneo Danza). Ha invitato il Primo Ballerino del Teatro alla Scala Antonino Sutera realizzato lo spettacolo "Omaggio a Carla Fracci" alla presenza della Sig.ra Carla Fracci (Teatro Zancanaro).
Prestando attenzione all’insegnamento della danza classica e contemporanea, ha orientato nella scuola un percorso di studi al fine di condurre le allieve al diploma di danza classica RAD, consentendo pertanto il superamento degli esami previsti e creando per loro opportunità, senza trascurare, le collaborazioni con Maestri internazionali: M° Frederic Olivieri, direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, Yosvani Ramos del Balleto di Cuba, Larrio Ekson.
E' stata Direttore Artistico per 6 anni dell’Associazione Culturale Dama Castellana di Conegliano, preparando la sceneggiatura e i contenuti artistici degli spettacoli di rievocazione storica e occupandosi degli inviti degli ospiti per l’associazione: l’ attore di teatro Umberto Orsini, l’ Ing. Franco Malerba primo astronauta italiano nello spazio, l’Etoile del balletto Roberto Bolle, la Prof.ssa Rita Levi Montalcini.
Ottiene il Diploma in Danza classica e contemporanea Pgs.
Collaborazioni con Compagnie di Teatro ed Istituti Musicali nella realizzazione di Spettacoli Teatrali curandone la parte coreografica; Iniziativa Teatro, Obiettivo Teatro, Ruffo . Con l’artista Tracanelli Nella realizzazione del Video “Bambole” e con Studio-Crea per l’apertura del Salone del Mobile presso Studio 2000 Milano. Ha collaborato con il Maestro Fisarmonicista Gianni Fassetta.
Il maestro Paki Zennaro ha composto appositamente per sue coreografie originali musiche: Immagini , con cui Vince il Premio per la coreografia al Concorso Internazionale di Rieti e le musiche in Passo a due con Larrio Ekson.
Ha collaborato, nella realizzazione di spettacoli ed eventi teatrali, con registi di fama internazionale: Michal Znaniecki (Polonia), Elisabetta Brusa (Venezia), Sogno di una notte di mezza estate, Fabio Martinello (Torino).
E' stata invitata a tenere stage di danza contemporanea a Pordenone presso la scuola Studio Movimento, a Spresiano ( Studio 2000) a Treviso (Centro Danza), per il quale realizza coreografie presentate presso il Teatro Comunale (TV). Ha tenuto stage e corsi di perfezionamento in danza classica a Udine e Gorizia e per giovani atlete di ginnastica artistica da preparare alle competizioni nazionali ed è stata invitata ad insegnare a Pordenone, presso la scuola diretta da Ambra Williams, Danza Contemporanea.
Produzioni:
2000 - Il Viaggio, La Reole-Bordeuax,
2005 - Lo schiaccianoci con ospite nel ruolo del Principe Alessandro Riga del Maggio Fiorentino.
2006 - La Camera Sambo Teatro Zancanaro, Teatro Greco Roma.
2008 - Vista Mare, Teatro Zancanaro, Teatro Comunale Cormons, Teatro Pierpaolo Pasolini Casarsa, Ex Convento San Francesco Conegliano, Teatro Accademia Conegliano.
2009 - Profumo, Teatro Zancanaro, Teatro Comunale (TV), ex Convento San Francesco, Casa Gobbato, La Reole-Bordeaux.
2010 - Senza Tempo Teatro dell’Accademia dell’Opera di Roma, Teatro Zancanaro, Ex Convento di San Francesco, Conegliano e Pordenone.
2012 - Teatro Zancanaro, Teatro Cristallo Oderzo.
2013 - “Interpretando Bach” con l’Orchestra d’Archi Arrigoni. Teatro Zancanaro.
2017 - Spettacolo In onore a Carla Fracci.
Nel corso degli anni partecipazioni a Rassegne di Danza, Spettacoli, Eventi a scopo benefico.




